Pagina iniziale
Sopravvivere all'adolescenza
  • Chi siamo
  • Il Progetto
  • Eventi
  • Progetto Selfie
  • Selfie Blog
  • Search
Pagina iniziale
Sopravvivere all'adolescenza
  • Chi siamo
  • Il Progetto
  • Eventi
  • Progetto Selfie
  • Selfie Blog

Cara Kate, ecco uno dei pazzi. Uno dei disadattati. Dei ribelli. Gli imbroglioni. Le caviglie rotonde nelle scarpe quadrate. Gli unici che vedono il mondo diversamente. Loro non sono amanti delle regole. E loro non hanno rispetto per le condizioni sociali.

Tu puoi elogiarli, puoi essere in disaccordo con loro, citarli, non credere in loro, glorificarli o disprezzarli. Ma l’unica cosa che tu non puoi fare è ignorarli. Perchè loro cambiano il mondo

Prova Progetto selfie

Prova Progetto selfie

La Camera ha recentemente approvato un disegno di legge per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Ora si attende il passaggio al Senato. Il Presidente Mattarella, all’inaugurazione dell’anno scolastico a Sondrio, ha invitato ad una “Alleanza contro il bullismo”. Contemporaneamente, in Regione Lombardia  è in discussione una legge regionale […]

Un impegno concreto contro il bullismo

La rivoluzione dei social e del mobile è troppo recente per trarre conclusioni sui suoi benefici e sui suoi rischi. Soprattutto per noi adulti, che abbiamo incrociato il cellulare quando le nostre relazioni sociali e i nostri schemi mentali erano già cristallizzati. Tuttavia, non possiamo nasconderci che tutti i genitori […]

Una passione travolgente, anche troppo, quella tra ragazzi e cellulare

Domande bollenti per genitori di preadolescenti e anche di figli più grandi. Intanto: paghetta si o paghetta no? C’è un tempo giusto per cominciare a offrirla e, perché no, uno per smettere? E poi: paghetta o mancia? nel senso: diamo dei soldi per un certo motivo, perché ha messo a […]

Qual è la paghetta giusta?

Ci ha colpito e, non solo perché è ferragosto e siamo a corto di argomenti di cui disquisire e litigare sotto l’ombrellone, un tema che è approdato in questi mesi su alcune riviste di lingua inglese particolarmente serie e autorevoli (ad esempio 1843, un nuovo periodico di The Economist, che normalmente […]

Auguri e figli maschi

“Ci troviamo dal benzinaio, decidiamo di fare il pieno all’ auto e alla cassa al posto che mettere nel portafoglio i 2 euro di resto, decidiamo di lasciarli al cassiere in cambio di un “gratta e vinci”. Tornando alla guida, decidiamo di passare a nostro figlio quel “banalissimo” giochino chiedendogli […]

Mamme, papà, nonni: attenzione al Gratta&Vinci

Non avere la mamma tutta per sé, ma condividerla (per metà della giornata!) con il datore di lavoro, sembrerebbe avere implicazioni positive sul rendimento scolastico. I figli delle mamme lavoratrici part-time infatti, ricevono meno bocciature. Questo quanto emerge dalle ricerche che l’ associazione Semi di Melo ha condotto in Lombardia […]

La super-mamma è quella part-time?

La famiglia è un mondo fatto di storie uniche, di linguaggi differenti, di pratiche quoti diane che evolve adattandosi alla cultura, al tempo e al contesto nel quale vive. Negli ultimi decenni la famiglia si è molto modificata, è diminuito il numero medio dei suoi componenti e si sono diffuse […]

Struttura familiare e difficoltà scolastiche

© 2021 Semi di melo – Tutti i diritti riservati

Designed by Press Customizr – Powered by