Articoli con tag ‘nuove tecnologie’
Gestire la propria immagine online: alcuni consigli
Gestire la propria immagine online richiede consapevolezza e buonsenso. Ciò vale per gli adulti e, soprattutto, per gli adolescenti. Le attività di prevenzione funzionano quando sono precedute da una corretta informazione. Si diventa consapevoli, infatti, solo quando si è in grado di valutare in autonomia rischi e pericoli di un comportamento. Utilizzando i social network…
Leggi tuttoShopping online: cosa comprano gli adolescenti?
Cosa comprano gli adolescenti quando navigano su Internet? Una domanda chiave, sia per capire le preferenze dei ragazzi, sia per riflettere su un fenomeno sociale d’interesse comune. Lo shopping online, già in aumento negli ultimi anni, è cresciuto di almeno 10 punti percentuali durante il lockdown. Infatti, dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e…
Leggi tuttoAdolescenza iperconnessa e pandemia, oltre i pregiudizi
Il progetto Selfie è un’iniziativa che coniuga l’approccio scientifico (con la somministrazione e l’elaborazione di questionari anonimi) e l’approccio pedagogico (che coinvolge il mondo della scuola e i genitori). L’indagine riguarda specifiche macro-aree di vita: l’obiettivo è comprendere quali siano le abitudini degli adolescenti e delineare i comportamenti a rischio, per costruire e proporre percorsi…
Leggi tuttoAdolescenti, amicizia, il ruolo dei social network
Quando oggi si parla di adolescenti e amicizia, ci si chiede subito quale sia il ruolo dei social network. Se una volta, infatti, si cercava affannosamente un pezzetto di carta per annotare l’indirizzo e il numero telefonico di un nuovo amico, conosciuto tra i banchi di scuola o durante le vacanze estive, adesso basta “chiedere l’amicizia” su…
Leggi tuttoUna passione travolgente, anche troppo, quella tra ragazzi e cellulare
La rivoluzione dei social e del mobile è troppo recente per trarre conclusioni sui suoi benefici e sui suoi rischi. Soprattutto per noi adulti, che abbiamo incrociato il cellulare quando le nostre relazioni sociali e i nostri schemi mentali erano già cristallizzati. Tuttavia, non possiamo nasconderci che tutti i genitori guardino con una certa apprensione…
Leggi tutto